Chi non vuole rinunciare allo sport e alle funzionalità tecnologiche deve provare OPPO Watch Free, il nuovo smartwatch arrivato nel nostro Paese da non molto tempo. È un indossabile economico, che include comunque tantissime funzioni intelligenti, che rendono il prodotto davvero completo.
Sicuramente OPPO Watch Free è un dispositivo tecnologico adatto a coloro che apprezzano la possibilità di fare attività fisica con regolarità, con tante caratteristiche che rendono lo smartwatch imperdibile per diversi aspetti. Vediamo, quindi, la recensione completa di questo nuovo smartwatch.
In questo articolo parliamo di
I punti di forza di OPPO Watch Free
OPPO Watch Free ha delle caratteristiche tecniche molto interessanti, dei veri e propri punti di forza, a partire dal display dello smartwatch, dalla protezione Corning Gorilla Glass 3 e dal design di questo device, che è sicuramente molto bello da vedere.
Il quadrante dello smartwatch è altamente personalizzabile e sicuramente va inserito tra gli aspetti positivi del Watch Free di OPPO. Molto interessante anche la possibilità di ricevere le notifiche dei messaggi e delle chiamate in arrivo e il fatto che il dispositivo si ricarica a metà nel giro di circa mezz’ora di tempo.
Le caratteristiche tecniche dello smartwatch OPPO
Sono diverse le peculiarità che contraddistinguono questo smartwatch, a partire dal sistema operativo proprietario e dalla compatibilità con Android 6.0 e superiori o con iOS 10 e superiori. Vediamo, quindi, alcune delle caratteristiche della scheda tecnica di OPPO Watch Free:
- sistema operativo: proprietario
- sistemi operativi compatibili (versione minima): Android 6.0, iOS 10
- Bluetooth: 5.0
- Display: AMOLED
- Dimensioni dello schermo: 4,17 cm
- Batteria: 230 mAh
- Memoria: 0,128 GB
- Monitoraggio del sonno: presente
- Impermeabilità: 50 m
- Dimensioni della cassa: 46 mm
- Peso: 32 g
Lo schermo AMOLED che presenta questo dispositivo indossabile è da 1,64 pollici, ha una luminosità capace di adattarsi alle condizioni dell’ambiente e per questo rende il prodotto semplice da usare in qualsiasi situazione, assicurando una buona visibilità.
Lo schermo è rettangolare ed ha una cornice realizzata in policarbonato che risulta molto gradevole. Panda Glass e Corning Gorilla Glass 3 sono le protezioni di questo smartwatch di OPPO, che sarà protetto adeguatamente anche dai graffi. Per quanto riguarda la resistenza all’acqua, si tratta di un valore corrispondente a 50 metri al massimo.
Molto interessante anche il cinturino realizzato in silicone, che consente un uso pratico nel corso della giornata indossando OPPO Watch Free. Lo smartwatch è disponibile in due colori, Black e Gold, rispettivamente con elementi neri e dorati.
Una batteria che dura a lungo
Come abbiamo sottolineato tra le specifiche tecniche, OPPO Watch Free ha un sistema operativo proprietario. È presente una comoda applicazione, chiamata HeyTap Health, che consente di configurare e di far funzionare nel modo adeguato l’indossabile. In questo modo sarà possibile consultare anche il monitoraggio delle funzionalità di ogni giorno e personalizzare il dispositivo, anche con dei comodi consigli per l’uso.
Non sono presenti dei tasti fisici e per questo motivo per navigare all’interno dello smartwatch bisogna procedere esclusivamente con lo schermo touch.
Per quanto riguarda la batteria, questo è sicuramente uno dei punti di forza del dispositivo indossabile. Infatti l’orologio OPPO Watch Free può funzionare fino a 14 giorni con una batteria da 230 mAh, senza la necessità di ricariche frequenti.
Uno smartwatch per monitorare la salute
OPPO Watch Free è uno smartwatch molto interessante anche per le possibilità che offre relativamente al monitoraggio dell’attività fisica. È possibile, infatti, scegliere tra più di 100 modalità di allenamento, con specifiche attività per il fitness o per sport determinati. C’è davvero di tutto, dagli addominali alle discipline collegate alla danza.
È presente anche una sezione Log esercizi, per visualizzare tutte le attività svolte in precedenza, un vero e proprio diario con tutti i tempi realizzati, le attività compiute e le informazioni relative alla salute, come l’attività cardiaca e le calorie.
Per quanto riguarda la salute, questo smartwatch è in grado di misurare e controllare la frequenza cardiaca e l’ossigenazione del sangue. Inoltre è disponibile la funzione Bevi acqua, per ricevere delle vere e proprie notifiche periodiche che ci ricorderanno di bere nel corso della giornata, per idratarci al punto giusto.
OSleep per controllare il riposo notturno
Ma le caratteristiche per la salute di questo smartwatch non si fermano qui. È possibile, infatti, controllare tutti i dettagli relativi al riposo notturno e al sonno. Non si tratta soltanto di un monitoraggio superficiale, ma l’orologio smart in questione tiene conto di eventuali anomalie riscontrate durante la notte, come i problemi di respirazione.
Ovviamente non si tratta di consigli che devono essere considerati a tutti gli effetti come dei suggerimenti medici, visto che sarà soltanto un professionista a suggerire come risolvere eventuali problemi. Ma con OPPO Watch Free sarà possibile avere un’idea chiara di ciò che succede anche durante il riposo della notte.
Attraverso l’applicazione mobile è possibile consultare tutte le informazioni riferite ai report dell’attività svolta nel corso della notte. In questo modo avremo la possibilità di saperne di più su un momento della giornata in cui non abbiamo un controllo diretto, proprio grazie ad OPPO Watch Free.
Un indossabile per visualizzare le notifiche
Naturalmente lo smartwatch di cui stiamo parlando possiede alcune funzioni molto classiche, che sono solitamente presenti negli orologi o negli smartwatch. Troviamo, quindi, la sveglia, il cronometro, il meteo, il timer e l’opportunità di avviare il flash con lo smartwatch, per avere a disposizione sempre la corretta luminosità in qualsiasi luogo ci troviamo.
Con questo prodotto è possibile visualizzare le notifiche delle app di messaggistica, le chiamate e le notifiche delle e-mail che arrivano sul telefono. Lo smartwatch, infatti, segnalerà la presenza di nuove notifiche attraverso la vibrazione.
Non solo, perché con questo indossabile sarà possibile anche gestire le funzioni della fotocamera dello smartphone direttamente dallo smartwatch, per un utilizzo più intuitivo di questo importante strumento del nostro telefono.
Perché ci piace OPPO Watch Free
Sicuramente OPPO Watch Free, come si può leggere anche dalle opinioni e dalle recensioni che si trovano in rete, lasciate dagli utenti che lo hanno provato, è uno smartwatch dal design bello da vedere, con uno schermo che si caratterizza per buone caratteristiche. La possibilità di visualizzare le notifiche è davvero interessante e a questo dobbiamo aggiungere le oltre 100 proposte per quanto riguarda i programmi di allenamento e di sport.
Un’ottima funzionalità che non può sottovalutata è rappresentata dal monitoraggio del sonno attraverso una specifica funzione, che tiene conto di differenti sensori, come quello della frequenza cardiaca e quello acustico, che si trova sullo smartphone e che consente di registrare i suoni che vengono percepiti nella stanza, un ottimo modo per elaborare il livello di rischio di russare.
Anche per questi motivi OPPO Watch Free può essere il modello di smartwatch che fa per coloro che vogliono usufruire di un device utile e funzionale, per l’attività fisica, il monitoraggio di alcune funzionalità relative alla salute e non solo.
Nella pagina sono presenti link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.